TITOLI DOPO IL BIENNIO

icona-3°-bianco-bold

OPERATORE ELETTRICO

icona-4°-bianco

•  Tecnico elettrico
•  Tecnico di impianti termici
•  Tecnico per l’automazione industriale
•  Tecnico di impianti di refrigerazione e condizionamento

icona-5°-bianco

Diploma di Istruzione Professionale
ind. Manutenzione e assistenza tecnica

icona-AFP-bianco

•  Tecnico Superiore per l’Edilizia Sostenibile
•  Tecnico Superiore per l’Energia e l’Ambiente

DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE

L’operatore elettrico svolge attività di installazione e manutenzione di impianti civili ed industriali, operando nelle abitazioni e negli ambienti produttivi artigianali, industriali e di servizio.

Crea e realizza circuiti standard, innovativi e smart per la sicurezza, la rete dati, ne effettua le verifiche e la manutenzione: un professionista costantemente in movimento, con grande manualità e versatilità, capace di crescere quotidianamente nelle novità tecnologiche di un mestiere che, pur essendo tra i più “giovani”, è da sempre in grandissima evoluzione.

CENTRI DI RIFERIMENTO

CFP ENAIP Arco

CFP ENAIP Borgo Valsugana

CFP ENAIP Cles

CFP ENAIP Villazzano

SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE

CENTRI DI RIFERIMENTO

CFP ENAIP Arco

CFP ENAIP Borgo Valsugana

CFP ENAIP Cles

CFP ENAIP Villazzano

SCOPRI LA FIGURA PROFESSIONALE

Vuoi saperne di più? Contattaci

Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.

    Vuoi saperne di più? Contattaci

    Richiedi informazioni relative a questo titolo di studio,
    siamo a disposizione per aiutarti a scegliere la strada giusta.